Il nuovo ordinamento delle autonomie locali

In questo numero speciale della rivista "Regione e governo locale" sono pubblicati gli atti del convegno "II nuovo ordinamento delle autonomie locali" che si è tenuto a Perugia il 4 e 5 ottobre 1985 su iniziativa del Centro Studi Giuridici e Politici, dedicato ai problemi sollevati dal testo di riforma delle autonomie locali, licenziato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato nel 1985. Gli scritti sono di: Umberto Pototschnig, I principali temi della riforma; Valerio Onida, La riforma dei Comuni e delle Province e il difficile rapporto fra Regioni ed enti locali; Luciano Vandelli, Gli organi di governo dei Comuni e delle Province; Marco Cammelli, Le forme associative tra i Comuni; Vincenzo Cerulli Irelli, Regioni e associazioni di Comuni nel testo di riforma; ovvero i perdenti e gli assenti; Maurizio Pedetta, Metodo delle riforme e nuovo ordinamento delle autonomie locali; Marcello Mochi Onori, Rapporti fra Regione ed enti locali; Stefano Merlini, Comuni e "forma di governo": Elezione diretta dei sindaci e trasformazione del principio di autonomia locale; Lodovico Principato, Il sistema delle responsabilità amministrative nel nuovo ordinamento delle autonomie locali; Alessandro Catelan, L'autonomia finanziaria dei Comuni e delle Province nel progetto di legge di riforma delle autonomie locali; Fabio Maria Ciuffini, Ermanno Pianesi; Stefano Pieracci; Giacomo Porrazzini; Ugo De Siervo, Germano Marri e Paolo Barile.
Aggiungi un commento