Giurisdizione internazionale e giudice transnazionale

Il volume raccoglie le relazioni svolte durante il corso di studio che si è tenuto a Perugia nel 2008, tragici e recenti fatti rendono il tema di grande attualità. Fenomeni di genocidio, di pulizia etnica, sparizione di singole persone o comunità più vaste, violazione in genere dei diritti umani, atti di terrorismo, hanno riempito le cronache di questi ultimi anni. Le reazioni che gli Stati, singolarmente e in organizzazioni internazionali, hanno posto in essere sono stati oggetto di un vivace dibattito ed hanno determinato nuovi sistemi normativi e giurisdizionali internazionali coinvolgendo direttamente la figura del Giudice, che proprio per questo, in tali contesti, può definirsi ceme "trasnazionale".