Diritti umani e civiltà giuridica
II volume, curato da Severino Caprioli e Ferdinando Treggiari, raccoglie gli atti del convegno organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia dal 9 all'11 novembre 1989. I contributi pubblicati sono di: Severino Caprioli e Ferdinando Treggiari, Diritti umani e civiltà giuridica (ragioni di un convegno); Giuliano Crifò, Introduzione al convegno; Giovanni Pugliese, Notazioni storiche sui diritti umani; Uberto Scarpelli, Diritti positivi, diritti naturali: un'analisi semiotica; Umberto Cerroni, Antinomie dei diritti cosiddetti naturali; Antonio Cassese, I diritti umani: tendenze recenti della Comunità internazionale; Giorgio Recchia, Osservazioni sul ruolo dei diritti fondamentali nell'integrazione europea; Paolo Barile, I diritti umani come diritti costituzionali; Antonio Baldassarre, Alcuni problemi sulla "globalizzazione" dei diritti dell'uomo e sulla loro concezione nelle democrazie pluralistiche; Enzo Cheli, Protezione e giustiziabilità dei diritti umani: la via degli articoli 10 e 11 della Costituzione italiana; Massimo Luciani, Diritti costituzionali e diritti umani. Una difficile sovrapposizione; Sergio Lariccia, Interessi individuali e collettivi e garanzie delle libertà religiose; Stefano Rodotà, I diritti umani nella proiezione civilistica; Gino Giugni, I diritti umani e il lavoro; Giorgio Battistacci, I diritti dei minori in una nuova prospettiva giuridica; Mario Chiavaro, I diritti umani nel processo penale; Renato Dell'Andro, I diritti umani nel diritto penale.
Aggiungi un commento